Home » Giugno
Dosi per 4 persone
In una ciotola mescolate la birra ed il latte.
Unite il miele, la farina setacciata, un pizzico di sale ed il cumino.
Montate a neve l’albume con lo zucchero e aggiungetelo alla pastella preparata.
Dividete a metà le albicocche, eliminate il nocciolo e riempite lo spazio vuoto in ogni mezza albicocca con una mandorla.
Fissate il tutto con uno stuzzicadenti che attraversi al centro la mandorla e l’albicocca, immergete le mezze albicocche nella pastella, friggetele in abbondante olio caldo e fatele dorare.
Scolate le albicocche su carta assorbente da cucina,spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
Dosi per 4 persone
In una ciotola mescolate la birra ed il latte.
Unite il miele, la farina setacciata, un pizzico di sale ed il cumino.
Montate a neve l’albume con lo zucchero e aggiungetelo alla pastella preparata.
Dividete a metà le albicocche, eliminate il nocciolo e riempite lo spazio vuoto in ogni mezza albicocca con una mandorla.
Fissate il tutto con uno stuzzicadenti che attraversi al centro la mandorla e l’albicocca, immergete le mezze albicocche nella pastella, friggetele in abbondante olio caldo e fatele dorare.
Scolate le albicocche su carta assorbente da cucina,spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
Dosi per 4 persone
In una ciotola mescolate la birra ed il latte.
Unite il miele, la farina setacciata, un pizzico di sale ed il cumino.
Montate a neve l’albume con lo zucchero e aggiungetelo alla pastella preparata.
Dividete a metà le albicocche, eliminate il nocciolo e riempite lo spazio vuoto in ogni mezza albicocca con una mandorla.
Fissate il tutto con uno stuzzicadenti che attraversi al centro la mandorla e l’albicocca, immergete le mezze albicocche nella pastella, friggetele in abbondante olio caldo e fatele dorare.
Scolate le albicocche su carta assorbente da cucina,spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
C.F.-P.I. 02538910379 all rights reserved © – Privacy e Cookie Policy – 2022 – credits