Home » Qualità
Qualità
Politica della qualità di CAAB
All’interno del Centro Agroalimentare è in funzione un sistema di monitoraggio dei rischi igienico-sanitari. Il sistema prevede la gestione di un sistema informatico basato su analisi chimiche e microbiologiche e sulla gestione dei sistemi HACCP delle aziende operanti nel mercato. Le analisi sono effettuate grazie a un accordo fra CAAB, Ager (Gestore della Borsa Merci della Camera di Commercio di Bologna), Fedagromercati Acmo Bologna (Associazione dei Commercianti del Mercato Ortofrutticolo) e il Consorzio di Produttori AgriBologna. Ogni anno al CAAB vengono quindi effettuate privatamente dalle aziende migliaia di analisi mirate e basate sulla qualificazione dei produttori che conferiscono al mercato. Queste analisi si vanno a sommare alle analisi ufficiali effettuate dal laboratorio AUSL presente al CAAB. Per questo si può dire che il CAAB è il mercato più controllato d’Italia.Qualità merceologica
CAAB dispone di un ufficio di monitoraggio della qualità merceologica. L’ufficio compie ispezioni ed è inoltre a disposizione dei fornitori e dei clienti per consulenze gratuite tese a migliorare la qualità dei prodotti sul mercato.
Il monitoraggio igienico sanitario è un servizio certificato da SGS.
La grande efficacia di prevenzione del sistema di monitoraggio ha spinto CAAB a creare, con l’avvallo di SGS, un MARCHIO DI QUALITÀ. Il marchio identifica le aziende concessionarie e i distributori delle merci del CAAB che si sottopongono agli accurati controlli di CAAB e di SGS.





Le altre attività di CAAB
CAAB è attiva in molteplici operazioni di divulgazione per quanto riguarda l’educazione alimentare e la formazione professionale nel settore. CAAB provvede a sviluppare relazioni con realtà produttive e commerciali in tutto il mondo.
CAAB è a disposizione di tutti gli operatori e dei clienti del mercato per consulenze specifiche in tema di marketing e qualità igienico-sanitaria dei prodotti.